Recovery plan: le Province in audizione in Senato
“Coinvolgere i territori nell’attuazione del programma, ma serve semplificare”
Indirizzo: Piazza Cardelli, 4 00186 - Roma Telefono: 066840341 Fax: 066873720 Email: upi@messaggipec.it
“Coinvolgere i territori nell’attuazione del programma, ma serve semplificare”
“Come UPI rivolgiamo un ringraziamento sentito all’ex Sottosegretario Achille Variati, che ha rappresentato per gli Enti locali un riferimento costante e autorevole […]
de Pascale "Serve un esercito civile per accompagnare il Governo nelle prossime sfide"
“Domani Regioni, Province e Comuni avranno l’occasione di parlare con il Presidente Draghi delle priorità da affrontare nel nuovo Governo: è un […]
È stato adottato dal Dipartimento della funzione pubblica il protocollo per la prevenzione e la protezione dal rischio di contagio da COVID-19 […]
Menesini "Le Province nella Cabina di regia: riservare fondi per 100 scuole superiori nuove”
Le Province italiane espongono le bandiere a mezz’asta in segno di lutto per l’uccisione dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci, […]
E’ stato Vittorio Poma, Presidente UPI Lombardia e Presidente della Provincia di Pavia a illustraere in audizione alla Camera dei Deputati le […]
Scuola, concorsi pubblici e garanzia per gli esercenti di potere continuare almeno con l’asporto. Sono le questioni sollevate dal rappresentante dell’UPI Luca […]
“Comprendiamo e condividiamo le intenzioni del Governo di riportare alla normalità la situazione delle scuole secondarie superiori, che stanno sopportando il peso […]
Il quotidiano Il Sole 24 Ore in edicola oggi ospita un intervento di Michele de Pascale Presidente UPI che prende spunto dalla […]
de Pascale a Conte “Risorse per strade e ponti per assicurare i collegamenti”
“Condividiamo e apprezziamo la proposta del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte di definire, Governo, Regioni, Province e Città metropolitane, un protocollo nazionale […]
“Il Recovery Fund è un’occasione straordinaria per coniugare la ripresa economica e la sicurezza dei cittadini, con un grande piano di investimenti […]
“Con gli ulteriori 350 milioni di euro stanziati per le Province e le Città metropolitane dal Ministero dell’Interno e dell’Economia nell’ambito dei […]
de Pascale “Sulle scuole superiori serve massimo equilibrio”
de Pascale "Accelerare sulla revisione della riforma”
“La riforma delle Camere di Commercio non sta procedendo alla stessa velocità su tutto il Paese, e questa diversità nella tempistica ha […]
Migliorare la capacità amministrativa delle Province, razionalizzare la spesa pubblica, favorire una strategia unitaria di sviluppo territoriale: sono questi gli obiettivi del […]
Menesini, UPI “Per accelerare la capacità di spesa serve raccordo con Province”
“Serve una legge nazionale che coordini tutti i corpi di polizia locale. Per quanto riguarda Province e Città metropolitane, è arrivato il […]
de Pascale “Più forza per contrastare epidemia e rilanciare investimenti”
“La posizione espressa dal Presidente Conte sulle Stazioni Appaltanti è pienamente in linea con le proposte che abbiamo avanzato al Governo sulla […]
Minerva, UPI “Marketing turistico parta dai territori. Serve promuovere il turismo di prossimità”.
Poma, UPI “Apprezzamento per la proposta, sia inserita nella revisione del TUEL”
CDP potrà fornire consulenza tecnica, economica e finanziaria alle 76 province italiane delle regioni a statuto ordinario. Il supporto riguarderà lo sviluppo di progetti e interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico ed efficientamento energetico di strade, scuole e altri immobili di proprietà pubblica
La Legge di bilancio 2020 (legge 160/2020 art. 1, commi 63 e 64) ha previsto uno stanziamento di complessivi 855 milioni di […]
Il Sole 24 Ore di oggi ospita un intervento del Presidente dell’UPI Michele de Pascale sulla strategia necessaria per cogliere al meglio […]
Il quotidiano La Repubblica rilancia il monitoraggio UPI sullo stato dei 30.000 ponti viadotti e gallerie che potete leggere e scaricare da […]
Utilizzare la grande occasione del Recovery fund per ristrutturare e mettere a posto dal punto energetico e sismico tutte le scuole superiori […]
“Il Recovery Fund è l’occasione per promuovere investimenti per lo sviluppo in maniera omogenea su tutto il Paese. Sarebbe un grave errore […]
Il Presidente UPI Michele de Pascale “Mettiamo la scuola al centro del Recovery plan”
Si a strumenti straordinari per piena attuazione del Piano
Priorità agli investimenti sul territorio: serve pieno coinvolgimento di tutte le istituzioni
Appello al Parlamento: aiutateci a riportare i ragazzi in classe in presenza
De Pascale “Obiettivo comune riaprire per tutti l’anno scolastico in presenza”
Scadenza fissata il 26 agosto alle 18: riparto delle risorse sulla base delle richieste formulate e del fabbisogno emerso
“Le norme di semplificazione degli appalti pubblici insieme alle risorse del recovery Fund devono essere per il Paese l’occasione per rilanciare gli […]
Favorire un’azione più efficace delle Province nella promozione dello sviluppo equo e sostenibile dei loro territori, a partire dal ruolo e dalle […]
de Pascale “Tempi rapidi per restituire alle Province un ruolo chiaro”
Poma “Gli investimenti nella scuola siano priorità economica”
Vi informiamo che sul sito del Ministero Istruzione sono stati pubblicati gli elenchi relativi agli enti ammessi a finanziamento a valere sull’Avviso […]
De Pascale “Finalmente si riavvia il confronto: servono scelte immediate sulle Province”
“Mi preoccupa molto la sorte che rischia di subire una parte assai importante del decreto Semplificazioni, erroneamente definita un condono edilizio quando […]
Ecco il DM n. 39 del 26.06.2020 con cui il Ministro dell’Istruzione, on. Lucia Azzolina, a seguito del parere in Conferenza Unificata, […]
“La discussione in Conferenza Unificata sul Piano scuola è slittata a domani ma Comuni, Province e Città metropolitane hanno delle richieste chiare […]
Alla riunione per UPI i Presidenti dell'Aquila Antonio Caruso e di Cosenza Franco Iacucci
Sospensione per Comuni e Province e Città metropolitane in attuazione del Decreto Rilancio, delle quote capitale delle rate di ammortamento dei finanziamenti […]
"Si parta subito per accompagnare i territori nella ripresa”
“Ricostruire partendo dalle fragilità"
“Tutte le istituzioni e il mondo della scuola si muovono per un obiettivo comune: la riapertura di tutte le scuole di […]
"Serve un'azione comune affinché questo investimento, da suggestione, diventi concretamente realtà"
de Pascale “Mettiamo a disposizione tutte le aree aperte dei palazzi delle Province”
Decaro e de Pascale “Accolte dal Governo le nostre richieste per accelerare le procedure”
“Abbiamo bisogno di potere disporre subito delle indicazioni dei tecnici per adeguare le 7.400 scuole superiori alle norme di sicurezza anti COVID19 […]
Le richieste al Governo del Presidente di UPI Michele de Pascale e del Coordinatore Anci delle Città metropolitane Dario Nardella
de Pascale “Urgenti indicazioni su modalità per riavviare i concorsi”
“Le Province in scadenza nel 2020 vadano al voto in un giorno unico dopo le amministrative”
“La riapertura di spazi di socialità per i bambini e i ragazzi non è solo un modo per dare sollievo alle famiglie, […]
La richiesta al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte
de Pascale "Territori protagonisti della ripresa. Regole e risorse per investire"
UPI “A breve un protocollo per le riparture in sicurezza”
Sostegni economici, agevolazioni fiscali, strumenti per affrontare l’emergenza sanitaria. Sono queste le principali richieste che sono arrivate all’Unione Province d’Italia dalle Associazioni […]
De Pascale “Il Governo mantenga l’impegno su di 3,5 mld per Province e Comuni. Fondi per investire subito sulla sicurezza nelle scuole ”
“L’incontro di oggi segna un passo in avanti molto importante: finalmente il tema della condizione dei bambini e degli adolescenti in questa […]
de Pascale “Mettere al centro scuole, infanza e adolescenza”
Decaro e de Pascale: “Anticipare quando ci sono condizioni di sicurezza”
"Il ruolo svolto dalle Province sia riconosciuto con norme”
“Occorre semplificare e velocizzare le procedure per consentire alle Province di poter effettuare gli interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle […]
In vista dell’operazione di rinegoziazione dei mutui degli enti locali con Cassa Depositi e Prestiti – il cui avvio, previsto nel mese […]
“Bene le proposte del Governo in merito a un serio e progressivo piano di riaperture dal 4 Maggio, che alzando il livello […]
Ci sarà anche l’Unione delle Province d’Italia nella Cabina di Regia sul Terzo settore convocata dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte per […]
De Pascale “Importanti rassicurazioni dal Ministro Gualtieri”
Pompeo e Caperna: presidio importante sul territorio insieme a tutte le forze dell'ordine impegnate
de Pascale "Chiesto il rifinanziamento del fondo per gli straordinari della polizia locale"
Tenere insieme sicurezza, salute, lavoro e crescita
“La ricostruzione del Ponte di Aulla, una struttura strategica per il territorio, deve vedere il pieno coinvolgimento delle Province, che dispongono di […]
De Pascale: “Manca compresione su crisi Comuni e Province”
Il ponte crollato questa mattina nel Comune di Aulla, in Provincia di Massa Carrara, era stato preso in gestione dall’ANAS dal 2018 […]
ABI, ANCI e UPI hanno sottoscritto un Accordo per la sospensione per un anno della quota capitale dei mutui dei Comuni e […]
Pubblichiamo l’appello promosso da Vittorio Poma, Presidente della Provincia di Pavia, e condiviso dal Sindaco di Pavia, Fabrizio Fracassi, Flavio Ferdani ViceprefettoVicario Reggente, […]
Egregio Presidente Fontana, I Presidenti della Lombardia Orientale, Province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova, vista l’epidemia che sta duramente colpendo questa […]
Per dare risposte alle Province, la cui attività è limitata dalle misure di conteniento dell’epidemia di Coronavirus attuate dal Governo, su richiesta […]
“Per andare incontro alle esigenze dei Comuni e delle Province, in questo momento sottoposti, come qualsiasi azienda del Paese, a una difficoltà […]
Pronti i progetti per la ricostruzione: il Governo garantisca risorse e norme per investimenti”
Upi scrive a tutte le Province
Il presidente della Provincia di Bergamo Gianfranco Gafforelli ha inviato poco fa una lettera a tutti i sindaci per chiedere che martedì […]
UPI Emilia Romagna dà il via a moduli formativi gratuiti
de Pascale “Sostegno immediato ai Prefetti per assicurare massima celerità”
de Pascale scrive a Lamorgese e Patuanelli “Presidenti e Sindaci a sostegno dei Prefetti”
Richiesta di chiusura immediata di tutte le attività non strategiche . Questo l’appello avanzato dal Presidente della Provincia di Lodi, Francesco Passerini, […]
In allegato pubblichiamo documentazione realizzata dall’Ufficio Studi UPI inerente le Norme di interesse delle Province contenute nel Decreto-legge 17 marzo 2020 n […]
Marrese:"Troviamo una soluzione"
In considerazione della fase di emergenza che ci troviamo a fronteggiare in questi giorni, considerata la condizione in cui stanno lavorando le […]
Pubblichiamo la Direttiva 2/2020 emanata dalla Ministra per la Funzione Pubblica Fabiana Dadone contenente indicazioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza […]
"Chiediamo la chiusura h 24 per 2 settimane di tutte le attività commerciali e artigianali"
Solidarietà digitale È l’iniziativa del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, con supporto tecnico dell’Agenzia per l’Italia Digitale, per ridurre l’impatto […]
Prevedere misure per edilizia scolastica nei provvedimenti economici sul Coronavirus"
La consigliera Sassi, delegata delle Province al Ministro Bonetti "Sostenere programmi di formazione per i ragazzi delle scuole superiori"
Nel corso della Conferenza Stato Città di giovedì 27 febbraio scorso l’UPI ha espresso l’intesa sul decreto di riparto delle somme messe […]
TUTTE LE MISURE PREVISTE
de Pascale "Ottime notizie:le Province da subito al lavoro per aprire i cantieri"
L’attuazione dell’agenda digitale italiana ed europea, il coordinamento delle attività di tutte le istituzioni della Repubblica, la necessità di individuare esperienze pilota, ,di […]
de Pascale: "Chiesta forte gestione centralizzata"
“Se c’ è una cosa che abbiamo capito dopo cinque anni di profonda incertezza sulle Province, è che c’è bisogno di un […]
“Basta con l’incertezza: riformare le Province e investire sui territori”
Giornata di incontri importanti per l’Unione delle Province d’Italia Alle 12.30 una delegazione di Presidenti di Provincia saranno ricevuti dalla Presidente del […]
"Servono azioni concrete per contrastare lo spopolamento"
“Azioni integrate delle istituzioni locali a servizio degli italiani all’estero”
Migliaia di ragazzi coinvolti dallo sviluppo sostenibile al contrasto alla dispersione scolastica
“Primi segnali sugli investimenti: proseguire impegno su scuole superiori”
L’UPI al convegno dell’Associazione Nazionale Presidi
de Pascale “Sostegno e attenzione dal Presidente della Repubblica”
Peracchini “Positive norme sul personale: restituire piena funzionalità alle Province”
Dal 16 gennaio sono in programma 17 cerimonie per la posa delle pietre di inciampo nei Comuni MB
Il presidente della Provincia di Belluno ha partecipato questa mattina all’Udienza generale del Santo Padre, in Vaticano. Con l’occasione, ha omaggiato il […]
al via dopo la pausa natalizia la valutazione delle ammissibilità delle candidature
Più di 100 milioni per 49 ponti delle Province ma ne restano da finanziare altri 126
Quanto avvenuto ieri in Senato con lo stralcio dalla Legge di Bilancio 2020 dell’emendamento che avrebbe finalmente cancellato tutti i vincoli che […]
La lezione del sottosegretario Achille Variati in occasione del 93° anniversario della Provincia di Frosinone
A rappresentare le Province per UPI il Presidente della Provincia dell'Aquila Antonio Caruso e il Presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci
“Valorizzare gli enti per tutelare le comunità”
Finanziare il piano dei 1.600 cantieri delle Province
de Pascale “Risolvere le criticità ancora aperte”
Province: Via i vincoli alle assunzioni e accesso al fondo progettazione
“Serve un piano di investimenti per le scuole superiori. In manovra nemmeno l’1% del fabbisogno”
Urgenti indagini tecnico diagnostiche su oltre 14.000 ponti
“Oggi siamo a Rivoli, al Liceo Darwin, per ricordare Vito Scafidi, il giovanissimo studente che il 22 novembre 2008 ha perso la […]
"Autonomie e Province. Si ascolti il monito del Presidente Mattarella"
Ecco alcuni dei passaggi dell’intervento pronunciato dalla Vicepresidente UPI Silvia Chiassai Martini Presidente della Provincia di Arezzo, nel suo intervento di saluto […]
Nella sezione del sito dedicata all’iniziativa AzioneProvincEgiovani sono pubblicate le FAQ relative al bando. Le FAQ saranno tempestivamente aggiornate in base ai quesiti più impegnativi […]
"Investimenti e risorse per le scuole superiori sono la priorità"
Vittorio Poma, Presidente della Provincia di Pavia e dell’Unione Province Lombarde (Upl), è intervenuto su Radio1 per fare il punto della situazione […]
Silvia Chiassai Martini, la Presidente della Provincia di Arezzo, è stata oggi designata ad assumere il ruolo di Vicepresidente dell’UPI. A conferirle […]
600 milioni in più per mettere in sicurezza, efficientare e completare i piani antincendio delle 7.400 scuole secondarie superiori e 1 miliardo […]
Manifestazione della Rete delle città de Pascale "10 dicembre a Milano anche le Province in piazza. Piena adesione di UPI"
“Scuole superiori siano una priorità: piena condivisione”
“Finalmente si torna ad investire per la sicurezza di scuole e strade”
Caruso “Ricostruzione ancora la palo: serve personale tecnico”
“Servono investimenti per mettere in sicurezza strade, ponti, viadotti e gallerie".
“Autonomia e responsabilità: urgente revisione riforma Province”
Ecco i referenti delegati dalla Presidenza per materia e i componenti
Marrese : “Situazione critica: crescita esponenziale dei danni per l’agricoltura”
“Piena solidarietà agli alunni, alle famiglie e ai docenti e al personale dell’Istituto Bartolo, ma soprattutto un invito a trovare subito le […]
Ricavare all’interno dei fondi riservati al Mezzogiorno, una quota espressamente dedicata agli investimenti per la messa in sicurezza delle scuole superiori e […]
“Accogliamo positivamente la decisione di inserire tra i collegati alla Legge di bilancio 2020 anche un Disegno di legge di revisione del […]
“Valorizzare il personale per migliorare l’efficienza della PA”
“Il Ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, ha annunciato che nella prossima Legge di Bilancio saranno istituiti nuovi fondi – che per il 2020 […]
Decaro e de Pascale “Subito un tavolo per Città e territori”
Insediato Osservatorio su edilizia scolastica al MIUR
“La riforma delle Province non ha funzionato e ci sono cose urgenti da risolvere. È necessario intervenire. Per questo cogliamo con favore […]
Il Direttore UPI Piero Antonelli "Occorre ricostruire le Province"
Richiesto incontro al Ministro Provenzano
Trasformiamo le scuole superiori in edifici sostenibili
Ci sarà anche L’UPI Province Italiane UPI a portare un contributo di riflessione ai dibattiti che si svolgeranno dal 1 al 4 […]
Venerdì 27 settembre, ore 9,30 13,00 - Vibo Valentia Aula del consiglio Provinciale
E’ stato il Presidente della Provincia di Pavia, Vittorio Pomoa, Presidente UPI Lombardia, ad intevrenire per uil comitato Direttivo UPI al 65° […]
Congratulazioni e auguri dal Comitato Direttivo UPI al Sottosegretario Achille Variati: “La sua nomina – si legge nella lettera inviata dal Comitato […]
“La nomina di Achille Variati a Sottosegretario all’Interno ci riempie di orgoglio. Un uomo delle istituzioni, capace di guardare alle questioni nazionali […]
“Dal Sud per l’Italia, il ruolo delle Province nel contesto nazionale”, questo il tema sul quale si confronteranno, a Vibo Valentia, i […]
Riconoscere e valorizzare il ruolo di tutte le istituzioni locali, Province, Comuni e Città metropolitane, ponendo i cittadini al centro dell’azione di […]
L’Unione delle Province d’Italia fu istituita nell’Assemblea che si svolse il 23 e 24 marzo del 1908 nell’aula del consiglio della Provincia […]
Le Province, per il ruolo che le leggi assegnano loro, sono le istituzioni chiave per promuovere direttamente un piano delle piccole opere […]
Nelle slide, il racconto delle Province dalla Legge 56/14 ad oggi. Il risparmio inesistente, la semplificazione mancata, i talgi ai servizi, il […]
Decreto sicurezza, de Pascale UPI “Perplessità sulla cancellazione della non punibilità per la “particolare tenuità del fatto”.” “Ci associamo alle perplessità espresse […]
'Abbiamo un piano, 6 mld per mettere in sicurezza il Paese'
Domani a Roma il confronto sul futuro delle Province
“Dopo anni di instabilità istituzionale e finanziaria, che hanno avuto ripercussioni pesanti sulle economie locali, è ormai evidente la necessità di restituire […]
“Accogliamo con soddisfazione le dichiarazioni del Ministro dell’Interno rispetto alla volontà di inserire nella prossima legge di bilancio risorse mirate per un […]
“Nei primi 4 mesi dell’anno le Province hanno ricevuto e speso 120 milioni di euro aprendo e chiudendo 471 cantieri in tutta […]
Presnetato il “BES delle Province 2019”, un progetto al quale hanno collaborato venti amministrazioni provinciali e sette città metropolitane che si confrontano […]
A Bologna incontro tra UPI Emilia-Romagna e i sindacati firmatari del contratto
“Quella emessa oggi dal Tribunale di Firenze è una sentenza di secondo grado che conferma l’impianto della sentenza di primo grado, con […]
“Lasciamoci alle spalle la campagna elettorale e torniamo al lavoro per riscrivere il Testo Unico”. Così il Sottosegretario del Ministero dell’Interno Stefano […]
“Occorre individuare un modello di governance condiviso e semplificato che metta a sistema con un’azione continuativa le varie politiche a sostegno della […]
La necessità di procedere con la revisione della riforma delle Province, l’urgenza di restirurie a queste istituzioni un ruolo chiaro e maggiori […]
Articolo 114 della Costituzione “La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato. I Comuni, […]
“Apprezziamo l’impegno delle Commissioni in Senato, che hanno accolto diverse istanze presentate dalle Province, ma restano ancora alcune priorità su cui chiediamo […]
Inviato al Governo il documento unitario sottoscritto da tutti gli amministratori piacentini
"La semplificazione è proprio lo scopo della revisione della riforma cui lavora il tavolo al Ministero dell'Interno”
UPI “Proposte dalle Province per rilanciare le opere pubbliche sui territori“
“Se si semplificano le procedure ma non si prevedono risorse a favore degli investimenti per le opere pubbliche, non si aprono i […]
“Questo decreto, insieme al cosiddetto Sblocca cantieri, dovrebbe dettare la strategia per la ripresa della crescita attraverso un forte rilancio dei cantieri […]
“Domani saremo ascoltati alla Camera dei Deputati sul cosiddetto Decreto Crescita, che insieme al Decreto Sblocca Cantieri dovrebbe costituire nelle intenzioni del […]
“Apprezziamo le parole del Ministro Tria sul dibattito in corso sulle Province. Il Ministro richiama alla necessità di affrontare in maniera razionale […]
“Le procedure complesse per la realizzazione delle opere previste dal Codice degli Appalti; la mancata qualificazione e valorizzazione delle Stazioni Uniche Appaltanti; […]
Su Il Fatto Quotidiano l’articolo approfondito sulle Province “Province, i servizi rimasti nel limbo dopo la riforma a metà di Delrio: ‘Su […]
“Da giorni il Paese è preso a parlare di 2.500 poltrone che non ci sono: noi continuiamo a chiedere che piuttosto ci […]
“Oggi Papa Francesco ci ha riservato parole che ci hanno riempito di coraggio: ci ha esortato a continuare con determinazione perché le […]
“Il tavolo Candiani sta lavorando da mesi per cercare di riportare alla normalità il sistema istituzionale di governo dei territori, destabilizzato da […]
La cura delle comunità e dei territori assegnati alle Province, da presidiare e non contrapporre alle grandi aree urbane; l’urgenza di porre […]
Marcon, Vicepresidente UPI “Passi in avanti verso la definizione della proposta”
“Ringraziamo il Presidente del Consiglio per avere riunito intorno a questo tavolo tutti i soggetti che possono avere un ruolo essenziale per […]
Ricostruire un sistema di norme coerente che consenta alle Province di potere assicurare la piena operatività e garantire ai cittadini servizi efficienti, […]
“Il Parlamento deve considerare la questione della revisione dell’assetto istituzionale delle Province come un tema centrale: l’incertezza in cui sono stati lasciati […]
Incentivare lo svolgimento di concorsi unici tra enti locali in ambito provinciale o metropolitano; prevedere principi e criteri direttivi per introdurre una […]
BUIA (Ance ) e de PASCALE (UPI) “Obiettivi comuni velocizzare le procedure e aprire i cantieri”
Il Presidente dell’UPI Michele de Pascale è stato ricevuto oggi al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Tema centrale, il futuro […]
La commissione Reti museali e sistemi territoriali del Mibac, istituita a ottobre scorso dal ministro per i Beni culturali Alberto Bonisoli per […]
“Un vero e proprio piano delle piccole opere, che potrebbe immediatamente dare avvio all’apertura di mille cantieri in tutto il Paese”. Così […]
La revisione della riforma delle Province, la necessità di garantire su tutto il territorio pari qualità dei servizi offerti ai cittadini, la […]
“Il regionalismo differenziato deve essere l’occasione per valorizzare a pieno i principi di autonomia dettati dalla Costituzione, confermando il carattere unitario della […]
Ecco il piano delle piccole opere che servono al Paese
Dopo il monitoraggio ponti di settembre e l’elenco dei cantieri per le scuole secondarie superiori individuato nel fondo per l’edilizia scolastica, è […]
Finanziamenti, semplificazioni e personale qualificato. Queste le richieste prioritarie avanzate dal Presidente dell’UPI Michele de Pascale, convocato a Palazzo Chigi in riunione […]
L’UPI sostiene , ringrazia ed incoraggia i ragazzi e le ragazze che oggi in piazza manifesteranno in modo pacifico per chiedere al […]
Riorganizzazione delle funzioni, garanzia delle risorse per i servizi essenziali ai cittadini, valorizzazione del patrimonio di professionalità del personale delle Province, rilancio […]
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella oggi era a Belluno, per ricordare le vittime della tempesta Vaia Ad accoglierlo, anche il presidente […]
“E’ indispensabile consentire alle Province di sostituire il personale che utilizzerà l’opportunità offerta dalla “Quota cento”, con assunzioni pari al cento per […]
“La centralità delle Province nei sistemi e reti culturali. Modelli e gli strumenti per la valorizzazione integrata dei beni culturali”. Questo il […]
“Il Presidente Conte ha mostrato grande attenzione alle questioni aperte sulle Province, a partire dal tavolo per la revisione della riforma al […]
Medici, Presidente Provincia Latina "Per le Province assicurare turn over senza vincoli. Serve regia nella Conferenza Unificata per evitare confusione"
“Strategiche le piccole opere: abbiamo progetti per mettere in sicurezza strade, ponti e scuole superiori”
“Credo che il lavoro che stiamo portando avanti in questo tavolo debba muoversi avendo come faro la Costituzione e come priorità, quella […]
“Dobbiamo rimarcare tutta la nostra preoccupazione sullo stato delle scuole superiori. Servono pù risorse e tempi radipi per fare aprire i cantieri”. […]
Occorre rilanciare un piano degli investimenti su strade, ponti e gallerie in gestione alle Province, per assicurare ai cittadini strade sicure e […]
Prima riunione, oggi, dei tavoli di lavoro sulla Montagna, isituiti dal Ministro degli Affari regionali e delle autommie locali Erika Stefani. L’UPI, […]
Funzioni chiare, risorse per i servizi essenziali ed una spinta alla semplificazione che trovi nelle Province le istituzioni chiave dove concentrare tutte […]
Superare le incertezze del quadro normativo attraverso il ricorso obbligatorio alle Stazioni appaltanti delle Province per gli appalti di lavori pubblici. Questa […]
Anche le Province avranno un ruolo centrale nella messa in campo di progetti per le politiche giovanili. Nell’Intesa siglata oggi sulla ripartizione […]
E’ Michele de Pascale, Presidente della Provincia di Ravenna, il nuovo Presidente dell’Unione delle Province d’Italia. A eleggerlo all’unanimità e per acclamazione […]
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Presidente dell’Unione delle Province d’Italia, Achille Variati, il seguente messaggio: «In occasione della […]
Gentile Presidente, Illustri rappresentanti delle Province, nel formulare a tutti voi l’augurio per la migliore riuscita della XXXIV Assemblea Generale Congressuale delle […]
Sulla gestione del rischio serve una strategia unitaria ed omogenea in tutto il Paese. Occorre restituire alle Province un ruolo chiaro, recuperando […]
Le Province nell’Italia di domani. Questo il titolo della XXXIV Assemblea Congressuale dell’Unione delle Province d’Italia in programma a Roma martedì 12 febbraio […]
“È certo importante il fondo che il Governo ha inserito nella Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti […]
“La valenza di questo provvedimento e l’aspettativa che si è creata intorno alle misure che introduce sono indubbie. Per questo occorre massima […]
Scarica nei link: La Nota metodologica riparto 250 milioni adottatata per il Riparto a favore delle Province delle regioni a statuto ordinario […]
Cos’è Anticipazione di Liquidità è il nuovo strumento sviluppato da CDP per accelerare il pagamento dei debiti maturati dagli Enti Territoriali verso i […]
Slitta al 31 marzo 2019 il termine di approvazione dei bilanci di previsione di Province e Comuni. La decisione è stata presa […]
Pubblichiamo la Nota dell’Ufficio Studi UPI di analisi della Legge di Bilancio 2019 – 2021 (che potete scaricare da questo link NOTA DI […]
Un Tavolo politico di confronto stabile tra Ministero dell’Istruzione ANCI e UPI in cui discutere e trovare soluzioni sulle priorità rispetto alla […]
Oggi giornata speciale per l’UPI: il Presidente Achille Variati ha voluto riunire i Presidenti che hanno guidato le Province dal 2014 al […]
“Il Governo sostenga in Senato le nostre proposte e approvi una legge di bilancio che, dopo anni di tagli insostenibili, risponda finalmente […]
Se in Senato non saranno approvati gli emendamenti che l’Upi presenterà, non sarà possibile per le Province dare parere favorevole alla manovra […]
“Quando ad agosto il Ministero delle Infrastrutture ci ha chiesto di fare il monitoraggio dei ponti e delle gallerie a rischio, lo […]
Delusione e preoccupazione per il testo della Legge di Bilancio approvato dalla Commissione Bilancio dalla Camera dei Deputati. E’ quanto dichiara il […]
“Una priorità per il Paese” è così che l’Automobile Club d’Italia definisce la necessità di sanare il gap di manutenzione dei 132.000 […]
Il fabbisogno annuo per la manutenzione della rete stradale provinciale ammonta a 6,1 miliardi di euro: 1,7 per la manutenzione ordinaria e […]
“Bisogna avere il coraggio, la forza e la buona volontà di rivedere un impianto istituzionale che è monco. Parlo delle Province, non […]
“Appalti, Province capofila” Titola così oggi in prima pagina l’analisi a firma Gustavo Piga, economista e docente di Economia politica all’Università di […]
La documentazione del Seminario Upi sul Personale del 9 novembre 2018
“La firma oggi del protocollo d’intesa tra i Ministeri dell’Istruzione e dell’Economia e la Banca Europea degli investimenti per la nuova programmazione […]
Ecco il documento che il Presidente dell’Upi Achille Variati ha illustrato all’Assemblea dei Presidenti di Provincia che si è svolta a Roma. […]
“Se il Governo vuole davvero fare una manovra di sviluppo, allora ci assegni le risorse necessarie per mettere in sicurezza strade, ponti […]
Verso l’Assemblea Congressuale, che si terrà il 12 febbraio 2019, pubblichiamo un presentazione dell’Uunione delle Provincei d’Italia che racconta la storia e […]
Si terrà martedì 12 febbraio 2019 la prossima Assemblea Congressuale Upi. A stabilire la data è stato il Comitato Direttivo Upi, che […]
Oggi e domani una delegazione Upi guidata dal Presidente Achille Variati è a Bolzano con Arno Kompatscher Presidente della Provincia Bolzano e […]
Il mattone di Stato passa ai Sindaci solo a metà. Titola così oggi Eugenio Bruno sul quotidiano Il Sole 24 Ore in […]
“A questo Parlamento chiediamo il coraggio di farsi carico dei bisogni dei territori e di restituire alle Province la capacità di assolvere […]
Vi informiamo che sul sito del MIUR è stato pubblicato il DM n. 615 del 2018,con cui viene approvata la Programmazione Unica Nazionale […]
“Aprendiamo dalla stampa che il Governo avrebbe tagliato nella legge di bilancio 2019 1 miliardo 800 milioni di finanziamenti all’Anas, perché la […]
Pubblichiamo il documento elaborato dal prof. Enrico Carloni con la collaborazione di Alessandra Pioggia, Benedetto Ponti, Matteo Falcone, Daniele David, Gloria Pettinari, Diletta […]
Viabilità, ponti e strade, 2 mila opere hanno bisogno di intevrenti urgenti. 3 miliardi le risorse indicate dalle 76 Province italiane per […]
Amicizia e riconoscenza per chi termina dopo quattro anni il mandato da Presidente e le congratulazioni e un ben arrivato ai nuovi […]
“La proposta avanzata oggi dal Viceministro Garavaglia, di assegnare alle Province il ruolo di Stazione Unica Appaltante segue un percorso di semplificazione […]
Variati “Concordiamo su investimenti ma occorrono risorse per manutenzione”
Lo scorso 12 febbraio 2021 si è svolto il Seminario on line su “Il nuovo contratto nazionale per i dirigenti degli enti […]
La Camera dei Deputati ha approvato ieri il DDL di conversione del decreto-legge 183/20 recante proroghe di termini legislativi nel quale è […]
Nel link, il documento di proposte e richieste dell’Unione delle Province d’Italia sul Recovery Plan, consegnato alla Camera dei Deputati Le proposte […]
Il decreto-legge n. 183/2020 c.d. “Mille proroghe” reca una serie di norme volte a prorogare i termini di disposizioni legislative in scadenza […]