Indirizzo: Piazza Cardelli, 4 00186 - Roma     Telefono: 066840341     Fax: 066873720     Email: [email protected]    

Strade Future – Giovani e mobilità responsabile: il convegno delle Province di UPI Emilia Romagna

Si terrà martedì 30 settembre 2025, dalle 10.00 alle 13.00 presso il Museo Enzo Ferrari di Modena, il convegno “Strade Future – Giovani e mobilità responsabile”.  L’iniziativa è organizzata da UPI Emilia-Romagna, in collaborazione con UPI nazionale e con le Province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Rimini e Ravenna, nell’ambito del progetto “Mobilità Sicura”, iniziativa nazionale finanziata dal Fondo contro l’incidentalità notturna,  promosso dal Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con ANCI ed UPI. L’obiettivo Raccontare progetti concreti di prevenzione, dialogare direttamente con i ragazzi e rilanciare un messaggio chiaro: nessuna morte in strada è inevitabile, ogni istituzione può e deve fare la sua parte. Nel 2024, in Emilia-Romagna si sono registrati 273 morti, 21.632 feriti e oltre [...]
Strade Future – Giovani e mobilità responsabile: il convegno delle Province di UPI Emilia Romagna

Fibercop e UPI insieme per una fibra ottica sostenibile

FiberCop, azienda che gestisce l’infrastruttura digitale più estesa e capillare d’Italia, e l’UPI, l’Unione delle Province d’Italia, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere un modello efficiente e sostenibile per la posa della fibra ottica sulle strade provinciali del Paese. A siglare l’intesa è Massimo Sarmi, Presidente e Amministratore Delegato di FiberCop e Pasquale Gandolfi, Presidente dell’UPI. “Questo Protocollo rappresenta un passo concreto verso un modello di crescita digitale che integra innovazione, tutela dell’ambiente e rispetto per il territorio, - ha dichiarato Massimo Sarmi, Presidente e Amministratore Delegato di FiberCop. - La sinergia con UPI ci consente di valorizzare metodologie di intervento a basso impatto ambientale, come la micro trincea, in grado di accelerare la realizzazione delle reti in fibra ottica [...]
Fibercop e UPI insieme per una fibra ottica sostenibile

Legge di Bilancio: le Province incontrano il Ministro Giorgetti

Prevedere nella prossima Legge di Bilancio per il 2026 misure finanziarie che sostengano le Province, ne valorizzino il ruolo chiave per lo sviluppo locale e accompagnino il percorso di revisione delle norme, a partire dal TUEL, indispensabile e urgente per assicurare a queste istituzioni un quadro ordinamentale chiaro. È stata questa la richiesta avanzata dal Presidente di UPI Pasquale Gandolfi in un incontro con il Ministro dell’Economia e delle Finanze Gian Carlo Giorgetti, richiesto da UPI per fare il punto sulle questioni più urgenti che riguardano le Province. “Al Ministro – dichiara il Presidente UPI al termine della riunione – abbiamo avanzato alcune proposte per la prossima Legge di Bilancio con l’obiettivo di dare stabilità ai bilanci delle Province, accelerare il percorso di rientro dallo squilibrio e aprire nuovi spazi agli investimenti locali. Ci sono [...]
Legge di Bilancio: le Province incontrano il Ministro Giorgetti

Aree Interne: le Province alla Cabina di Regia a Palazzo Chigi

“Se le politiche di sostegno alle aree interne non verranno calate nei territori in modo rapido, si rischia di fare un lavoro vano. Chiediamo prontezza ed efficacia e per questo come Province ci candidiamo ad essere partner attivi della nuova programmazione e ad avere un ruolo operativo al fianco dei Comuni”. Lo ha detto il responsabile UPI per le Aree interne, Daniele Saia, Presidente della Provincia di Isernia, intervenendo alla riunione della Cabina di regia per lo sviluppo delle Aree Interne, convocata dal Ministro Tommaso Foti alla Sala Verde di Palazzo Chigi. “Le Province – ha aggiunto Saia – sono le istituzioni territoriali che possono assicurare quella visione strategica necessaria per coordinare gli interventi, realizzare politiche strutturate ed incisive e produrre nei tempi rapidi necessari all’attuazione del piano, un vero cambiamento sui territori. Per [...]
Aree Interne: le Province alla Cabina di Regia a Palazzo Chigi

DALLE PROVINCE

Provincia di Varese: Protezione Civile in azione dopo le forti piogge     

7/10/2025 - A seguito delle recenti emergenze dovute alle piogge torrenziali che hanno colpito diverse province lombarde, la Protezione Civile Provinciale di Varese ha assicurato, in coordinamento con la Prefettura e le componenti del Soccorso Pubblico, interventi di supporto in numerosi Comuni del territorio. Emergenza maltempo territorio provinciale (22–25 settembre) Per quattro giorni, circa 200 volontari appartenenti alle organizzazioni di volontariato del territorio (con specializzazioni in movimento terra, idrogeologico, telecomunicazioni, logistica, cucina, segreteria [...]

Call to action: la Provincia di Vicenza chiama i giovani vicentini a parlare e a provare la Mobilità Sicura.     

23/09/2025 - Succede venerdì 26 settembre, dalle 18 alle 21, a villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore (VI), dove ragazze e ragazzi saranno protagonisti di un evento dedicato alla sicurezza stradale, per diventare loro stessi “ambassadors di guida sicura”. A presentare il programma questa mattina a Palazzo Nievo sono stati il presidente della Provincia Andrea Nardin e il presidente Svt Marco Sandonà. Ci sarà una simulazione live di un intervento di soccorso, percorsi a ostacoli con occhiali che simulano lo stato di ebbrezza, [...]

La Provincia di Varese partner di “InLav” per l’emersione del lavoro irregolare     

17/09/2025 - "Lo sfruttamento lavorativo in Lombardia: dimensioni caratteristiche, indicatori e strumenti di lettura, sistemi di identificazione e accompagnamento di situazioni di sfruttamento": è stato questo il tema dell'incontro organizzato da Anci Lombardia in collaborazione con Provincia di Varese nell'ambito del Progetto InLav, attraverso cui  si è avviata la sperimentazione di Punti Unici di Accesso (PUA) a favore delle vittime o potenziali vittime di sfruttamento lavorativo. Due A portare i saluti istituzionali sono intervenuti il Prefetto di [...]

Provincia di Foggia: al via il Progetto “Cittadinanza Digitale” per colmare il divario di competenze.     

16/09/2025 - La Provincia di Foggia, in collaborazione con i volontari del Servizio Civile Universale nell'ambito del progetto “Cittadinanza Digitale”, rilancia un'iniziativa per l'inclusione digitale, con l'intento di aumentare le competenze digitali dei cittadini e di agevolare l'accesso ai servizi pubblici online. L'iniziativa ha l'obiettivo ambizioso di raggiungere almeno il 70% della popolazione digitalmente abile entro il 2026 .  L'iniziativa nasce dalla consapevolezza che l'inclusione digitale è fondamentale per lo sviluppo [...]

Efficientamento energetico: la Provincia di Lecco ottiene dalla Regione oltre 4,3 milioni di euro.     

16/09/2025 - Nel pomeriggio di ieri a Palazzo Lombardia a Milano sono stati sottoscritti i Protocolli d’intesa tra Regione Lombardia, le Province lombarde e la Città Metropolitana di Milano, finalizzati alla realizzazione di interventi di efficientamento energetico e incremento della produzione da fonti rinnovabili negli edifici scolastici secondari di secondo grado. A rappresentare la Provincia di Lecco la Presidente Alessandra Hofmann, che ha sottoscritto il Protocollo con l’Assessore regionale agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e [...]

Due leggende della pallavolo femminile ospiti della Provincia di Salerno per parlare di sport e inclusione     

16/09/2025 - Stamattina in Provincia, due leggende della pallavolo femminile italiana, Monica De Gennaro campionessa olimpica e mondiale in carica e Consuelo Mangifesta, in rappresentanza della Lega Volley femminile di serie A, fortissima schiacciatrice del Matera e della Nazionale Italiana degli anni '90. Ad accoglierle, il Presidente della Provincia e Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e il Consigliere provinciale delegato allo Sport Antonio Fiore. Presente anche il Presidente della FIPAV regionale Guido Pasciari. In occasione dell'incontro, è [...]

UPI SOCIAL

[instagram-feed]
[custom-twitter-feeds]
Torna all'inizio dei contenuti