Indirizzo: Piazza Cardelli, 4 00186 - Roma     Telefono: 066840341     Fax: 066873720     Email: [email protected]    

Seminario di formazione per i responsabili finanziari “Il servizio economico finanziario: funzioni e compiti nella prospettiva della nuova Provincia”

I prossimi lunedì 27 e martedì 28 marzo si terrà a Parma un Seminario di formazione per i responsabili finanziari delle Province, dal titolo “Il servizio economico finanziario: funzioni e compiti nella prospettiva della nuova Provincia”. Il seminario, come da programma allegato Programma EVENTO seminiario finanza 27 28 marzo 23  si articolerà in due sessioni nelle quali si discuterà di: contabilità pubblica nella prospettiva della nuova Provincia; contabilità e controlli in relazione all’attuazione del PNRR; programmazione finanziaria, politiche del personale e PIAO per costruire il modello organizzativo della nuova Provincia. Questi temi saranno articolati all’interno dei seguenti tavoli in modalità “workshop”: Tavolo 1: I controlli finanziari della Corte dei conti sull’attuazione del PNRR e il rapporto con gli Enti locali. Tavolo 2: La [...]
Seminario di formazione per i responsabili finanziari “Il servizio economico finanziario: funzioni e compiti nella prospettiva della nuova Provincia”

PNRR: dalle Province parere favorevole al Decreto “Rafforzare il legame tra le strutture e gli enti locali per accelerare l’attuazione”

“Esprimiamo parere favorevole sul decreto-legge, sottolineando apprezzamento per il metodo adottato dai Ministri Fitto e Calderoli, che hanno impresso un forte rilancio alla Cabina di Regia. Finalmente questa struttura è diventata sede di condivisione e collaborazione anche preventiva rispetto al percorso di attuazione del PNRR tra Governo, Regioni, Province e Comuni”. Lo ha detto il Presidente della Provincia di Lucca, Luca Menesini, responsabile UPI per le politiche comunitarie e il PNRR, intervenendo alla riunione della Conferenza Unificata nella quale si è espresso il parere di Regioni, Province e Comuni sul nuovo decreto PNRR varato dal Governo Meloni. “Apprezziamo – ha detto il rappresentante di UPI - che il Decreto abbia recepito alcune delle richieste più volte avanzate dalle Province e concordiamo con il Ministro Fitto sull’opportunità di rendere sempre più [...]
PNRR: dalle Province parere favorevole al Decreto “Rafforzare il legame tra le strutture e gli enti locali per accelerare l’attuazione”

Al via in Spagna la Conferenza Europea delle Province

E' iniziata oggi ad Ourense, in Spagna, la Conferenza Europea delle Province, che ha tra i temi chiave la valorizzazione delle  province come attori di primo piano nella promozione di politiche per la resilienza e gestione delle crisi. A rappresentare le Province italiane è il Presidente della Provincia di Lucca Luca Menesini, delegato UPI per le politiche europee e il PNRR  e membroi del Comitato delle Regioni. La conferenza porta sotto i riflettori il tema della resilienza di fronte ad eventi di rischio dovuti a catastrofi naturali, con un focus sul ruolo centrale delle Autorità Locali Intermedie nella gestione dell'emergenza di fronte ad eventi naturali e climatici calamitosi quali inondazioni, incendi, terremoti, frane, smottamenti, siccità. Il dibattito intende mettere in primo piano il ruolo delle Province nel coordinamento degli sforzi di soccorso e protezione civile [...]
Al via in Spagna la Conferenza Europea delle Province

Decreto PNRR: “Valorizzare le Province nella governance e negli investimenti su scuole e digitalizzazione”

Semplificazione delle procedure e dei pareri, pieno utilizzo dei ribassi d’asta per gli interventi relativi all’edilizia scolastica, semplificazione del sistema Regis e rafforzamento delle strutture tecniche dei ministeri deputate alle attività di supporto e risposta agli enti locali e rafforzamento della capacità amministrativa delle Province. Sono queste le priorità su cui l’Unione delle Province d’Italia ha avanzato proposte sul decreto PNRR, nell’audizione alla Commissione Bilancio del Senato. “Le semplificazioni che introduce questo decreto – ha detto il Presidente della Provincia di Biella, Emanuele Ramella Pralungo, intervenendo in rappresentanza di UPI all’audizione – vanno nella direzione giusta, ma occorre mantenere saldo e rafforzare il legame con Regioni, Province e Comuni, che sono gli enti attuatori della gran parte degli investimenti. Per questo [...]
Decreto PNRR: “Valorizzare le Province nella governance e negli investimenti su scuole e digitalizzazione”

DALLE PROVINCE

Appalti pubblici, la Provincia di Latina sottoscrive un protocollo con l’Ance     

16/03/2023 - E’ stato firmato presso l’aula ‘Cambellotti’ il Protocollo d'intesa per la regolarità e la sicurezza del lavoro nel settore degli appalti pubblici della provincia di Latina. A sottoscriverlo il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli, il presidente dell’Associazione costruttori edili Pierantonio Pallozzi e i rappresentanti dei sindacati di categoria: massimo Purificato per Feneal Uil, Paolo Masciarelli per Filca Cisl e Alessio Faustini per Fillea Cgil Latina-Frosinone. Il protocollo è assolutamente innovativo perché obbliga le ditte che si [...]

L’UNIVERSITA’ LA SAPIENZA DI ROMA, IN COLLABORAZIONE CON UPI E UPI LAZIO ORGANIZZA IL CONVEGNO: “LE PROPOSTE DI RIFORMA DELLE PROVINCE NELLA XIX LEGISLATURA”     

16/03/2023 - Mercoledì 22 marzo 2023 alle ore 15.00, presso la Sala Lauree dell'Edificio di Giurisprudenza, si terrà l'incontro di studio Le proposte di riforma delle Province nella XIX legislatura. Il convegno intende riflettere sulle prospettive di riforma del livello provinciale di governo a (quasi) dieci anni dalla legge n. 56/2014 (c.d. legge Delrio) muovendo dall'analisi dei disegni di legge presentati sul tema dall'avvio della XIX legislatura. 

Ecco il bando di concorso per il progetto PRE.DI.GIO     

16/03/2023 - Il Progetto “Pre.Di.Gio.” intende favorire il benessere sociale e contrastare il disagio giovanile, al fine di offrire percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale, di supporto psico-fisico ai giovani, con proposte efficaci e coinvolgenti per favorire la ripresa della socialità nelle fasce più colpite dall’isolamento sociale conseguente ai lockdown prolungati e alla sospensione delle attività abitualmente svolte nelle scuole e nei luoghi di aggregazione. Tra le attività progettuali, è stato previsto anche un concorso di idee “Spazio ai Giovani” rivolto alle [...]

DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE CHRISTIAN GIORDANO SULLA DECISIONE  DEL CONSIGLIO REGIONALE DI BASILICATA PER IL NO AL DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO PROPOSTO DAL GOVERNO NAZIONALE       

9/03/2023 - “Esprimo grande soddisfazione, anche a nome del Consiglio Provinciale, per l’approvazione della mozione da parte del Consiglio Regionale di Basilicata che, nella seduta del 7/03/23, ha accolto totalmente la proposta formulata dalla Provincia di Potenza con Deliberazione n.1 del 3 marzo 2023. In sostanza, il Consiglio Regionale ha approvato, con le motivazioni che ci hanno spinto ad opporci al parametro di 900 studenti per Istituto scolastico dimensionato [...]

“OLTRE DAFNE FERMARE APOLLO”: L’8 MARZO LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO RIVOLTO ALLE SCUOLE     

9/03/2023 - Si è svolta questa mattina, nella Giornata internazionale della Donna, la consegna dei premi e dei riconoscimenti del concorso legato alla mostra “Oltre Dafne fermare Apollo”. Dall’ 11 al 19 novembre la Sala Manzù della Provincia di Bergamo ha ospitato la mostra “Oltre Dafne fermare Apollo”, progetto dell’UDI (Unione Donne d’Italia ) nazionale che ha proposto un percorso espositivo che ha raccontato la storia del fenomeno della violenza in Italia utilizzando diversi strumenti comunicativi. L’iniziativa è stata promossa dalla [...]

LA MOSTRA “L’IMPRONTA E IL FILO” ALLA BIBLIOTECA PROVINCIALE     

9/03/2023 - Oggi 9 marzo alle ore 18,00 nel salone Cerenza della Biblioteca Provinciale di Salerno viene inaugurata la mostra “L’impronta e il filo - Le Edizioni dell’Ombra alla Biblioteca Provinciale di Salerno” a cura di Massimo Bignardi. Saranno presenti il Consigliere Provinciale con delega alle Politiche Culturali Francesco Morra, la Dirigente del Settore Reti e Sistemi Culturali Gioita Caiazzo, il docente dell’Università di Siena Massimo Bignardi, il giornalista Marcello Napoli. “L’impronta e il filo” è una mostra di librini a tiratura limitata stampati a mano [...]

UPI SOCIAL

Il 27 e 28 marzo a #Parma si terrà il #seminario “Il servizio economico finanziario: funzioni e compiti nella prospettiva della nuova Provincia”. Info e iscrizioni al link 👇📍 @ProvinceItalia @pongovernance

https://provincecomuni.eu/2023/03/09/seminario-formazione-province/

A rappresentare le Province italiane è il Presidente della Provincia di Lucca Luca Menesini, delegato UPI per le politiche europee e il PNRR e membro del Comitato delle Regionn https://www.provinceditalia.it/al-via-in-spagna-la-conferenza-europea-delle-province/

#riforma #province Comitato Direttivo UPI riunito su stato lavori parlamentari revisione Legge Delrio e su Autonomia differenziata.

Torna all'inizio dei contenuti