Indirizzo: Piazza Cardelli, 4 00186 - Roma     Telefono: 066840341     Fax: 066873720     Email: [email protected]    

Maltempo: garantire il cento per cento dei ristori. Serve un commissario subito

“Il Presidente del Consiglio ha accolto la nostra richiesta di insediare un tavolo permanente per la ricostruzione, con il pieno coinvolgimento di tutte le istituzioni, Governo, Regioni, Province e Comuni. Ora però occorre entrare nel concreto delle azioni da mettere in campo: dobbiamo assicurare il pieno risarcimento a tutti i cittadini e alle imprese colpite e ricostruire il territorio con interventi di somma urgenza e investimenti per assicurare maggior sicurezza idraulica. Per questo serve subito il commissario per la ricostruzione con poteri e risorse straordinari che permetta di realizzare tempestivamente gli investimenti, o rischiamo di non dare risposte ai cittadini e alle imprese”, Lo dichiarano il Presidente della Provincia di Ravenna, Michele de Pascale, Presidente di UPI, e il Presidente della Provincia di Forlì Cesena, Enzo Lattuca, intervenendo al tavolo per [...]
Maltempo: garantire il cento per cento dei ristori. Serve un commissario subito

PNRR: 60mila alloggi in più per gli studenti entro il 2026

Creare 52.500 nuovi posti letto per gli studenti universitari entro il 2026, che si aggiungono ai 7.500 posti già realizzati a dicembre 2022, portando a oltre 100 mila la dotazione complessiva per i fuori sede. Per raggiungere l’obiettivo è previsto uno stanziamento di 660 milioni di euro di risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che serviranno a ridurre il divario sociale e promuovere il diritto allo studio. Per individuare immobili idonei, il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha lanciato una manifestazione di interesse per soggetti pubblici e privati. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del MUR (link). I soggetti proponenti possono inviare la manifestazione di interesse entro l’11 luglio 2023. A chi è rivolto La manifestazione d’interesse può essere presentata da: Amministrazioni dello Stato Regioni ed [...]
PNRR: 60mila alloggi in più per gli studenti entro il 2026

Province: appello dell’UPL, condiviso da Regione Lombardia, per approvare subito la nuova riforma

I Presidenti delle Province Lombarde si sono riuniti a Palazzo Muzio a Sondrio alla presenza dell'Assessore Regionale Sertori, il quale ha proposto “un'alleanza fortissima tra Regione e Province” per una battaglia di principio: i tributi di queste ultime devono restare sul territorio, specialmente se sono guidate da Presidenti e Consiglieri eletti direttamente dai cittadini. “La nuova riforma delle Province, discussa in Commissione Affari costituzionali del Senato, è necessaria ed urgente - afferma il Presidente UPL Santambrogio, aggiungendo – inoltre scriverò immediatamente al Ministro Giorgetti, di cui è nota la sensibilità rispetto alle autonomie locali, mettendo nero su bianco la richiesta di lasciare i tributi sui territori”. La richiesta nasce dalla dimostrazione delle Province di applicare il buon governo, ovvero tempistiche certe, amministrazione trasparente, [...]
Province: appello dell’UPL, condiviso da Regione Lombardia, per approvare subito la nuova riforma

PNRR scuole: le Province hanno aggiudicato quasi il 70% dei lavori.

Con 4 mesi di anticipo sulla scadenza – fissata al 15 settembre – le Province hanno già aggiudicato il 70% dei lavori e completato il 9% delle opere. Quasi 800 milioni di gare già aggiudicate - di cui un 9% si è tradotto in opere completate e consegnate alle comunità - e il restante 31% in fase avanzata, con aggiudicazioni previste entro l’estate. È questo il dato che emerge dal primo monitoraggio sui fondi PNRR assegnati alle Province per la messa in sicurezza, efficientamento energetico e costruzione di nuove scuole secondarie superiori, effettuato dall’Unione delle Province d’Italia nel mese di maggio, che il Presidente dell’UPI Michele de Pascale ha trasmesso al Governo, in vista della riunione della Cabina di Regia PNRR convocata per questo pomeriggio dal Ministro Raffaele Fitto. “Un risultato importante – sottolinea il Presidente dell’UPI– che [...]
PNRR scuole: le Province hanno aggiudicato quasi il 70% dei lavori.

DALLE PROVINCE

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, ENTE DI GOVERNO CONVOCATO AL SANT’ARTEMIO PER AFFRONTARE IL NODO DEI RINCARI CARBURANTE ED ENERGIA     

7/06/2023 - Si è riunito oggi al Sant’Artemio l’Ente di Governo del Trasporto Pubblico Locale con MOM, Provincia di Treviso e Comuni di Treviso, Asolo e Montebelluna per fare il punto della situazione sulle criticità emerse dall’aumento del prezzo del carburante e dai rincari dei costi energetici: in particolare, l'incontro si è reso necessario per valutare le possibili soluzioni per mantenere, da un lato, l'equilibrio di bilancio dell'azienda di trasporto pubblico e, dall'altro, garantire a tutta la comunità la [...]

APPREZZAMENTO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI PER LE ATTIVITA’ SVOLTE DALLA PROVINCIA     

7/06/2023 - Ha preso il via nella giornata di ieri la serie di sopralluoghi programmata dal presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci, negli Istituti e nei Licei che, ospitati negli immobili che fanno parte del patrimonio dell'Ente, sono stati o saranno oggetto di importanti interventi di riqualificazione. L'iniziativa dimostra una volta di più la grande attenzione che l'Amministrazione provinciale riserva al settore dell'edilizia scolastica attraverso l'esecuzione di opere di manutenzione, adeguamento e messa in sicurezza, opere che il presidente Melucci [...]

PROSEGUONO IN MONTAGNA GLI INCONTRI TRA PROVINCIA E TERRITORIO     

7/06/2023 - Viabilità, PNRR, personale, crescente presenza di lupi e cinghiali: numerosi i temi toccati giovedì 1° giugno negli incontri della Provincia con le Amministrazioni di Cerignale, Corte Brugnatella, Ottone e Zerba, ulteriori step nella serie di appuntamenti con i Comuni del territorio. La prima tappa è stata il Municipio di Ottone, dove la presidente della Provincia Monica Patelli - accompagnata dalla consigliera provinciale con delega alla Pianificazione territoriale Claudia Ferrari, in qualità di Coordinatrice Piccoli Comuni ANCI Emilia-Romagna, e dal dirigente del [...]

A PALAZZO DUCALE UNA GIORNATA DI STUDI SU INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE COME STRUMENTI DI GOVERNANCE DEL TERRITORIO     

7/06/2023 - L’innovazione tecnologica, la digitalizzazione, la cybersicurezza, la protezione dei dati e dei servizi on line. Sono questi gli argomenti principali che saranno al centro della giornata di studi in programma giovedì 8 giugno, nella sala dell’Antica Armeria a Palazzo Ducale (dalle 9,30) a Lucca. Un evento formativo intitolato “Innovazione e digitalizzazione come strumenti di governance del territorio” durante il quale la Provincia di Lucca, organizzatrice dell’evento, a seguito della redazione del Piano Triennale [...]

PROGETTO NATURA CON LE SCUOLE AL RESILIENCE HUB DELLA PROVINCIA     

6/06/2023 - Si è tenuto oggi come evento lancio dell’iniziativa educativa "NaturalMENTE didattica" il primo laboratorio del Programma, animato da Simona Lapolla (Project manager) e Giacomo Carbonella (Naturalista agronomo), che ha visto come giovani protagonisti gli alunni  Terza e Quarta A della Scuola "Latorraca Bonaventura" di Potenza, diretta dalla Preside Marianna Catalano, accompagnati dalle insegnanti Ida Lopomo, Maria Latorraca e Gabriella Logiudice ospiti del Resilience Hub dell'Ente La Provincia di Potenza, tra le attività messe in campo per garantire uno sviluppo [...]

Provincia di Cremona: al via i lavori di una nuova palestra     

5/06/2023 - A Crema sorgerà una nuova palestra: la Provincia di Cremona ha dato mandato alla società Centro Padane s.r.l. di redigere il progetto definitivo per la nuova palestra dell'Istituto Scolastico Sraffa in via Piacenza a Crema. Alla varie fasi ed alla programmazione di tutto l’iter hanno provveduto gli Uffici della Provincia di Cremona, progetto che vedrà l’affidamento dell’intervento entro il 2023.   “Siamo soddisfatti di come nell’affrontare le diverse e numerose scadenze, i nostri Uffici abbiamo attivato, sia nelle opportunità del PNRR che all’interno dei bandi [...]

UPI SOCIAL

📌Al via dal 6 aprile il piano #Rinegoziazione2023 dei #mutui CDP per 6.600 Enti locali.

Potranno rinegoziare 130.000 prestiti per un debito residuo di circa 24 miliardi, liberando risorse per #investimenti.

🆕 Iter di adesione interamente #digitale.
https://bit.ly/CDP_Rinegoziazione2023

Progetto #pongov @ProvinceItalia @ProvinceComuni a regia @FunzPub Pubblicati 3 Avvisi per manifestazione di interesse per l’affidamento di servizi relativi a Piani integrati di attività e organizzazione (PIAO) e Stazione Unica Appaltante (SUA) provinciali http://www.pongovernance1420.gov.it/it/progetto-upi-province-e-comuni-avvisi-pubblici-per-manifestazione-di-interesse/

Prima giornata d'incontri e di #formazione, a #Parma, tra le 76 #Province d'Italia. Obiettivo fondamentale: rimettere al centro del dibattito politico e sociale le funzioni di questo ente👇 @ProvinceItalia @pongovernance
https://provincecomuni.eu/2023/03/28/parma-evento-province/

Torna all'inizio dei contenuti