Indirizzo: Piazza Cardelli, 4 00186 - Roma     Telefono: 066840341     Fax: 066873720     Email: [email protected]    

Governo e Province, firmato l’accordo per la trasformazione digitale del Paese

Rilanciare il ruolo delle Province come aggregatori territoriali indispensabili nella fase di attuazione per garantire il raggiungimento dei target PNRR e favorire una fattiva trasformazione digitale del Paese: è questo uno dei principali obiettivi del Memorandum d’intesa firmato tra il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DTD) e l’Unione delle Province d’Italia (UPI). “Il Memorandum d'intesa tra il Dipartimento per la trasformazione digitale e l’Unione delle Province d’Italia segna una tappa rilevante nel percorso di digitalizzazione del nostro Paese. Le Province svolgono un ruolo cruciale in questa evoluzione, fungendo da ponte tra l’innovazione tecnologica e le comunità locali. Attraverso questa collaborazione, intendiamo massimizzare l'efficacia delle nostre politiche digitali e portare quindi benefici concreti a [...]
Governo e Province, firmato l’accordo per la trasformazione digitale del Paese

APG2021: La Provincia di Chieti vince lo Smarphone d’oro 2023 per la comunicazione pubblica di Muri Parlanti

La Provincia di Chieti è stata premiata con lo Smartphone d'Oro 2023 sezione Cultura per le attività di comunicazione promosse nell’ambito del progetto “Muri Parlanti-Talking Walls 3.0”. Il premio, promosso dall’associazione PA Social quale riconoscimento alle migliori pratiche di comunicazione pubblica digitale in Italia, è stato consegnato ieri a Roma nella sede BinarioF della stazione Termini nel corso di un evento nazionale alla presenza della giuria scientifica e dei rappresentanti delle 91 pubbliche amministrazioni candidate allo Smartphone d’Oro. Il premio è stato assegnato con un sistema misto basato sia sul voto popolare tramite il portale www.pasocial.info che sul giudizio della giuria scientifica. La Provincia di Chieti è stata premiata nella sezione Cultura per il video documentario realizzato nell’ambito di "Muri Parlanti-Talking Walls 3.0", progetto [...]
APG2021: La Provincia di Chieti vince lo Smarphone d’oro 2023 per la comunicazione pubblica di Muri Parlanti

CONVEGNO LA RIFORMA DEL TESTO UNICO DEGLI ENTI LOCALI E DELLE PROVINCE

Il Convegno, promosso dalla Provincia di Brescia, si terrà il 7 dicembre presso la Sala Biblioteca del Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Brescia. Centrale l'analisi del superamento della Legge Delrio, con la verifica delle proposte all'esame del Parlamento, su cui interverranno il Direttore Generale di UPI Piero Antonelli e il Prof. Mario Gorlani. Tra i temi trattati, si va da "L'andamento ondivago ed errante dell'assetto ordinamentale degli enti locali dopo la riforma del Titolo V" a cura della Prof.ssa Claudia Tubertini, alla riforma del TUEL e all'attualità della Carta delle Autonomie Locali a cura di Harald Bonura, mentre la Segretaria generale di ANCI Veronica Nicotra discuterà di "Quale assetto convincente per i Comuni". A moderare i lavori sarà Maurizio Sacchi - Segretario Generale Provincia di Brescia
CONVEGNO LA RIFORMA DEL TESTO UNICO DEGLI ENTI LOCALI E DELLE PROVINCE

Bilanci Province “Positiva la cancellazione del taglio per il 2023. Si faccia lo stesso nel maxiemendamento del Governo alla Legge di Bilancio”

“Apprezziamo la decisione di Governo e Parlamento di cancellare per il 2023 la cosiddetta “spending digitale” su Province e Città metropolitane anche perché se si fosse operato il taglio previsto di 50 milioni in questa fase dell’anno si sarebbero inevitabilmente compromessi bilanci già chiusi. Accogliendo questa richiesta, che le Province avevano più volte avanzato, si dimostra attenzione alle istanze dei territori. La stessa attenzione che chiediamo nella Legge di Bilancio, nella quale invece i tagli restano ancora tutti”. Lo dichiara il Presidente dell’UPI Michele de Pascale commentando la cancellazione, con un emendamento al decreto-legge proroghe all’esame della commissione finanze del Senato, della quota di 50 milioni per l’anno 2023 della spending review a carico delle Province e delle Città metropolitane. “E’ chiaro – evidenzia il Presidente [...]
Bilanci Province “Positiva la cancellazione del taglio per il 2023. Si faccia lo stesso nel maxiemendamento del Governo alla Legge di Bilancio”

DALLE PROVINCE

Provincia di Frosinone: Il 6 dicembre 1926 il Consiglio dei Ministri deliberò l’istituzione di 17 nuove Province e, per la prima volta, si parlò della Provincia di Frosinone     

6/12/2023 - "Oggi celebriamo il 97º anniversario della Provincia di Frosinone - dichiara il Presidente della provincia di Frosinone Luca Di Stefano- . È un momento di grande orgoglio e di riflessione sul passato, ma anche di progettazione per il futuro. La nostra Provincia ha una storia ricca e affascinante, che risale a secoli fa. È stata testimone di grandi eventi e ha dato i natali a personalità di spicco che hanno contribuito allo sviluppo e al progresso della [...]

INVESTIMENTI IN EDILIZIA SCOLASTICA GRAZIE ALLA VARIAZIONE DI BILANCIO DELLE PROVINCIA DI PADOVA     

4/12/2023 - Una variazione di bilancio da 1.715.000 euro alimenta per gran parte l'immediata attuazione di significative opere di edilizia scolastica nel territorio della Provincia di Padova. L'incremento delle entrate correnti dal Trasporto Pubblico Locale (TPL) regionale, insieme a una gestione oculata e alla riorganizzazione delle risorse finanziarie interne, consentirà la modernizzazione di strutture educative cruciali. Ecco l'elenco dettagliato delle opere finanziate con le risorse in conto capitale, grazie alla variazione di bilancio recentemente [...]

ADOTTATO IL BILANCIO DI PREVISONE 2024-2026 DELLA PROVINCIA DI FORLÌ – CESENA     

4/12/2023 - Mercoledì scorso il Consiglio Provinciale ha adottato il Bilancio di previsione 2024-2026, che per l’esercizio 2024 ammonta a 106,2 milioni di euro in entrata e spesa. L’approvazione è prevista per il 20 dicembre prossimo. Le entrate tributarie ammontano a complessivi 31,4 milioni di cui 15,4 milioni di euro derivanti dalle imposte sulle assicurazioni RC auto e 12,5 milioni dall’imposta provinciale di trascrizione dei veicoli al PRA. Dallo Stato vengono traferiti 19,1 milioni di euro per il funzionamento dell’Ente ma nel 2024, la Provincia dovrà [...]

GAME UPI: la Provincia di Perugia ottiene il finanziamento     

29/11/2023 - Sviluppare e promuovere la pratica sportiva in soggetti tra i 14 e i 35 anni, con una particolare attenzione a giovani migranti e immigrati e a portatori di disabilità. Questo è l’obiettivo che sta alla base del Progetto “SMASH! Giovani per lo sport e la partecipazione sociale”, presentato dalla Provincia di Perugia e che ha ottenuto un finanziamento da parte di UPI (Unione delle Province Italiane) con le risorse del Fondo nazionale per le Politiche giovanili 2022 nell’ambito del Programma nazionale G.A.M.E. UPI (G.iovani A.utodeterminazione M.ovimento [...]

Romoli (UPI Lazio): Le Province del Lazio partecipano alla firma dell’Accordo di coesione tra Governo e Regione Lazio     

28/11/2023 -   I quattro Presidenti delle Province del Lazio hanno partecipato ieri all’incontro per la firma dell’Accordo di coesione da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, e del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. “Le Province del Lazio - commenta il Presidente di UPI Lazio, Alessandro Romoli - apprezzano la scelta del Governo e della Regione di mettere al centro dell’Accordo di coesione un riequilibrio delle risorse verso i territori province del Lazio attraverso [...]

NOMINATE LA NUOVA CONSIGLIERA DI PARITA’ EFFETTIVA E SUPPLENTE DELLA PROVINCIA DI LECCE. MINERVA: “ANTONELLA PAPPADA’ E FERNANDA VAGLIO, ECCELLENTI PROFESSIONISTE AL SERVIZIO DEL TERRITORIO”     

28/11/2023 - Antonella Pappadà e Fernanda Vaglio sono rispettivamente la nuova consigliera di Parità effettiva e la nuova consigliera di Parità supplente della Provincia di Lecce. Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone ha nominato le due professioniste con un decreto, confermando la designazione delle stesse fatta dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, in seguito ad un apposito Avviso [...]

UPI SOCIAL

📌Al via dal 6 aprile il piano #Rinegoziazione2023 dei #mutui CDP per 6.600 Enti locali.

Potranno rinegoziare 130.000 prestiti per un debito residuo di circa 24 miliardi, liberando risorse per #investimenti.

🆕 Iter di adesione interamente #digitale.
https://bit.ly/CDP_Rinegoziazione2023

Progetto #pongov @ProvinceItalia @ProvinceComuni a regia @FunzPub Pubblicati 3 Avvisi per manifestazione di interesse per l’affidamento di servizi relativi a Piani integrati di attività e organizzazione (PIAO) e Stazione Unica Appaltante (SUA) provinciali http://www.pongovernance1420.gov.it/it/progetto-upi-province-e-comuni-avvisi-pubblici-per-manifestazione-di-interesse/

Prima giornata d'incontri e di #formazione, a #Parma, tra le 76 #Province d'Italia. Obiettivo fondamentale: rimettere al centro del dibattito politico e sociale le funzioni di questo ente👇 @ProvinceItalia @pongovernance
https://provincecomuni.eu/2023/03/28/parma-evento-province/

Torna all'inizio dei contenuti